I CRABS RIMINI VINCONO il 21° MEMORIAL DALL'ALPI
Finale 7-8 posto Vem Sistemi Forlì - Grafiche Baroncini Imola 83-79 (19-26, 46-51, 64-70)VEM Forlì: Bozzani 13, Koleci, Primavera 2, Silvani 10, Tiselli 3, Berlati, Ravaioli 34, Lacchini 8, Zamagni. Nostini, Mambelli 12. All. Tellini
Grafiche Baroncini: Costa 7, Gioellieri, Lai 6, Calamelli 3, Campomori 4, Dall’Osso, Colombari, Di Cillo 15, Spoglianti 6, Esposito 17, Folli 11, Patuzzi 10. All. Martelli
Arbitri: Ferrini di Faenza e Patuelli di Imola
Parte bene Forlì che si porta sul 6-0, poi Imola comincia a prendere il sopravvento portandosi anche sul +10. A fine secondo quarto tentativo di rientro della Vem Sistemi. Imola però mantiene l’inerzia del match e nel terzo periodo raggiunge il massimo vantaggio sul +14 (48-62). Al zona ordinata da coach Tellini inguaia Imola che smette di giocare in modo fluido ed un po’alla volta Forlì rimonta e nelle Grafiche compare un po’ di paura di vincere. Forlì mette la testa avanti sul 77-76 ad un minuto dal temine. Alla fine il fallo sistematico non premia le Grafiche Baroncini.
Finale 5-6 posto Studio Montevecchi Imola - E’ Vita Budrio 83-57 (19-19, 40-39, 72-46)Studio Montevecchi: Pirazzini 8, Seracchioli 15, Riga 34, Grandolfi 8, Piatesi 2, Sgorbati 7, Scagliarini 3, Forlani, Cozzolino 5, Franceschini 1. All. Bacchilega
E’ Vita Budrio: Sarti 4, Mainardi 8, Manini 16, Massari, Lazzari, Gay 8, Cristofori 2, Grassellino, Cazzani 7, Sterpi 7. All. Calandriello
Arbitri: Fabbioni e Francillotti di Imola
Inizio di marca Budrio, ma l’Andrea Costa rimonta e si va avanti senza vantaggi importanti né da una parte né dall’altra fino al 15°, quando Budrio mette a segno un mini break che l’Andrea Costa colma nel finale di quarto. Dagli spogliatoi esce solo una squadra che alla fine stravince in scioltezza.
Finale 3-4 posto Fortitudo Bologna- Meliconi Zola 95-90 (29-20, 46-41, 68-63)Fortitudo Bologna: De Pascale 23, Montano 4, Pascolo 4, Botteghi 12, Rossi 2, Gruppioni 9, Martignago 11, Bastone 12, Chillo 7, Izzo, Nobili 6, Fantinelli 5. All. Ricci
Meliconi: Zini 6, Mazzetti 10, Perrotta 12, Montanari 44, Romagnoli 2, Benassi, Giacometti 3, Zanotti 7, Righi, Migliori, Serio 4, Turchetti 2. All. Bulgarelli
Arbitri: Patuelli e Poletti di Imola
Equilibrio fino al 7° poi alcuni rapidi contropiede fanno volare le aquile sul +10 (25-15). Sembra il preludio ad un monologo Fortitudino, ma il vantaggio non cresce e Zola in finale secondo quarto rimonta fino al -5. Il terzo quarto va avanti in equilibrio per cinque minuti, poi la Fortitudo riprende nove di vantaggio, che Zola ricuce ancora. Di nuovo +9 ad inizio ultimo quarto, finita, macchè: Zola trova la forza di rientrare fino al -3 (76-73). A ventotto secondi il punteggio è ancora -3 (93-90), ma due liberi della Fortitudo e tre bombe consecutive di Zola respinte dal ferro davano la vittoria ai bolognesi
Finale 1-2 posto CMV Rimini - GPY Pistoia 76-73 (41-44)CMV Rimini: Nanni 1, Zannoni, Maioli 2, Calarese 12, Ferrini, Petruzzellis 4, Sirakov 38, D'Ercole 7, Dimitrov 6, Janashia 2, Missiroli, Polverelli 4. All Restanti
GPY: Della Rosa, Petrucci 14, Fontanesi 16, Tuci, Mati 5, Bettini, Melani, Toccafondi, Salute 8, Saccaggi 24, Bogani, Mochi 6. All. Biagini
Arbitri: Guizzardi di Ozzano Emila e Zaccherini di Riolo Terme
Primo quarto di assoluto equilibrio giocato a ritmi elevatissimi. La gara continua a non trovare padrone neppure nel secondo quarto, anche se è sempre Pistoia con il naso avanti per più tempo. Poi alla ripresa del gioco Rimini piazza un parziale di 11-0 che sembra mettere fine all’incontro mettendo a frutto una zona che imbriglia Pistoia squadra che non ha molti tiratori dalla lunga. Anche Pistoia passa a zona e riesce a freanre in parte Rimini, nonostante i romagnoli abbiano più frecce dalla lunga. Dopo un paio di tentativi di Pistoia di rientrare andati a vuoto, l’ultimo treno passa a meno di un minuto dalla fine quando Pistoia arriva a-2. Purtroppo il non aver raggiunto il bonus penalizza Pistoia che spreca troppi secondi senza mandare gli avversari in lunetta e quando ci riesce ha poi una sola chance il tiro da tre del pareggio a fil di sirena, che però non coglie il bersaglio
Classifica Finale1. CMV Rimini
2. GPY Pistoia
3. Fortitudo Bologna
4. Meliconi Zola
5. Studio Montevecchi Imola
6. E’ Vita Budrio
7. Vem Sistemi Forlì
8. Grafiche Baroncini Imola
Quintetto ideale Premio “E. M. Ravaglia”
(nella foto)1. Michael Riga Studio Montevecchi Imola
2. Nicolò Botteghi Fortitudo Bologna
3. Georgi Sirakov CMV Rimini Crabs
4. Simone Fontanesi GPY Pistoia
5. Lorenzo Saccaggi GPY Pistoia
Miglior Marcatore
Luca Monatanari Meliconi Zola (86 punti in 3 gare)
SECONDA GIORNATA TORNEO DALL'ALPI
Vem Sistemi Forlì – Studio Montevecchi Imola 67-80 (7-14, 23-36, 49-50)
VEM Forlì: Bozzani 15, Balistrieri, Koleci, Primavera, Silvani 12, Tiselli, Berlati 6, Ravaioli 23, Lacchini 1, Zamagni 4. Nostini, Mambelli 6. All. Tellini
Studio Montevecchi: Pirazzini 7, Seracchioli 23, Riga 22, Grandolfi 7, Piatesi 4, Sgorbati 1, Scagliarini 11, Asta, Cozzolino 7, Franceschini. All. Bacchilega
Arbitri: Patuelli di Imola e Zaccherini di Riolo Terme
L’Andrea Costa entra in campo molto motivata e prende subito un vantaggio che, con una migliore mira dalla lunetta poteva anche essere maggiore. Nel secondo quarto gli imolesi mantengono la stessa intensità e sventano tutti i tentativi di rientro dei biancorossi forlivesi, anzi nel finale di quarto aumentano anche il vantaggio. Migliorano anche le medie di tiro e la partita diventa godibile. Tra l’ottavo ed il nono del terzo quarto un parziale di 10-0 rimette in partita Forlì (49 pari). Nell’ultimo periodo l’Andrea Costa per due volte va avanti di quattro ed è rintuzzata poi a 1.30 dal termine il divario diventa +9 e la partita finisce.
E’ Vita Budrio – Grafiche Baroncini Imola 84-58 (28-16, 45-22, 61-38)
E’ Vita Budrio: Sarti 4, Mainardi 1, Ballestri 7,Manini 3, Massari 11, Lazzari 2, Gay 1, Cristofori 6, Grassellino 2, Cazzani 3, Sterpi 35. All. Calandriello
Grafiche Baroncini: Costa 5, Gioellieri, Lai 5, Calamelli 6, Campomori 2, Dall’Osso, Colombari, Di Cillo 10, Spoglianti 8, Esposito, Folli 20, Patuzzi 2. All. Martelli
Arbitri: Fabbioni di Imola e Zaccherini di Riolo Terme
Budrio mette subito dieci punti tra sé e la Spes. Nel secondo quarto Imola difende bene, ma spreca molto in attacco per troppa frenesia di recuperare, per cui il divario non diminuisce. Poi nel finale di quarto Budrio riprende in mano la situazione. Al rientro degli spogliatoi Budrio subisce un parziale di 11-1 che costringe Coach Calandiello a cambiare tutto il quintetto. Al rientro le motivazioni sono diverse e il divario riprende a crescere. (nella foto Lai a terra e Di Cillo che guarda perplesso)
CMV Rimini – Fortitudo Bologna 90-75 (29-25, 56-44, 71-60)
CMV Rimini: Nanni 2, Zannoni 1, Maioli 2, Calarese 16, Miniutti 14, Perazzini, Petruzzellis 4, Sirakov 30, D'Ercole 1, Dimitrov 10, Janashia 11, Missiroli. All Restanti
Fortitudo Bologna: Riguzzi 12, Montano 10, Botteghi 13, Rossi , Zanellati 3, Martignago 4, Bastone 9, Chillo 4, Pascolo 11, Izzo 1, Nobili 5, Fantinelli 4 . All. Ricci
Arbitri: Francillotti e Patuelli di Imola
Ritmi altissimi per la prima semifinale del torneo, col punteggio in bilico per tutto il primo quarto, ma coi Crabs avanti ma mai oltre il +4. A metà secondo quarto la Fortitudo con due bombe consecutive e una penetrazione ottiene il primo vantaggio (35-39). Contro break di 17-3, che dà il primo vantaggio importante a Rimini. Nei secondi venti minuti Rimini controlla agevolmente la gara non facendo più avvicinare la Fortitudo sotto i dieci punti.
Meliconi Zola – GPY Pistoia 69-84 (21-23, 39-45, 48-64)
Meliconi: Zini 4, Mazzetti 12, Perrotta 4, Montanari 25, Romagnoli, Benassi, Giacometti 2, Zanotti 10, Righi 2, Masina, Migliori, Serio 8. All. Bulgarelli
GPY: Della Rosa 1, Petrucci 16, Fontanesi 22, Tuci, Mati 6, Bettini, Melani, Toccafondi, Salute 12, Saccaggi 26, Bogani, Mochi . All. Biagini
Arbitri: Nonni e Ferrini di Faenza
La partita è equilibrata nelle prima fasi poi pian piano Pistoia prende il sopravvento, nonostante gli infortuni le permettano di schierare solo sette giocatori validi, che diventano sei dopo pochi minuti per una botta a Mochi. La situazione falli costringe coach Biagini a mettere i suoi a zone e questa si rivela la mossa azzeccat perché Zola non vede il canestro dalla lunga se non con Montanari, troppo poco per battere gli avversari. La Meliconi prova a metterla sulla confusione che aveva pagato con Budrio, ma non ne è ripagata e nel terzo quarto il punteggio lievita a favore di Pistoia.
Pertanto le gare oggi sono:
ore 9.00 Finale 7-8 posto Vem Sistemi Forlì - Grafiche Baroncini Imola 83-79
ore 11.00 Finale 5-6 posto E’ Vita Budrio - Studio Montevecchi Imola
ore 13.00 Finale 3-4 posto Fortitudo Bologna- Meliconi Zola
ore 15.00 Finale 1-2 posto CMV Rimini - GPY Pistoia
PRIMA GIORNATA DEL TROFEO DALL'ALPI
CMV Rimini Crabs - VEM Sistemi Fulgor Libertas Forlì 94-48 (28-6, 54-18, 75-32) CMV Rimini: Nanni, Ferrini 4, Zannoni 10, Maioli 19, Calarese 6, Miniutti 3, Perazzini 2, Petruzzellis 6, Sirakov 15, D'Ercole 15, Dimitrov 9, Janashia 5. All Restanti
VEM Forlì: Bozzani 15, Balistrieri 6, Koleci 1, Primavera, Silvani, Tiselli 2, Berlati 3, Ravaioli 6, Lacchini 4, Zamagni 6. Nostini, Mambelli 5. All. Tellini
Arbitri Francillotti e Patuelli di Imola
Primo quarto con Rimini che parte fortissimo e mette in ginocchio Forlì, che non sfrutta neppure i liberi che può tirare, perché l’aggressività riminese a volte porta ad esagerare la pressione. Secondo quarto sulla falsariga del primo, con Forlì che però raddrizza la mira dalla linea della carità. Il resto della gara permette ad entrambi gli allenatori di girare gli uomini a disposizione, senza però modificare l’andamento dell’incontro. Forlì riesce a fare qualche bella giocata solo verso la fine della gara.
Fortitudo Bologna – Studio Montevecchi Andrea Costa Imola 81-60 (24-17, 37-33, 58-47)
Fortitudo Bologna: De Pascale 11, Riguzzi 15, Gruppioni 5, Morigi 3, Rossi 1, Zanellati 4, Martignago 4, Di Giorgio 8, Chillo 7, Pascolo, Izzo, Nobili 10. All. Ricci-
Studio Montevecchi: Pirazzini 13, Seracchioli 9, Riga 9, Grandolfi 7, Piatesi 2, Sgorbati, Scagliarini 9, Candela, Cozzolino 9, Franceschini 2. All. Bacchilega
La Fortitudo parte meglio ed arriva anche a +13, ma subisce il rientro dei biancorossi imolesi che favoriti anche da un blackout fortitudino ad inizio terzo quarto rientrano fino al -1 (31-30). Blackout imolese ad inizio terzo periodo con il primo canestro solo dopo tre minuti. La Fortitudo sembra prendere il largo, ma alcune rubate permettono all’Andrea Costa di restare in partita, ma la benzina sta finendo e l’ultimo quarto è un monologo biancoblù
E’ Vita Budrio – Meliconi Francesco Francia Zola Predosa 62-85 (15-25, 33-44, 54-68)
E’ Vita Budrio: Lanzi 2, Sarti 2, Mainardi 2, Ballestri 6, Massari 8, Lazzari 4, Gay 8, Poluzzi 7, Cristofori 4, Grassellino, Cazzani, Sterpi 18. All. Calandriello
Meliconi: Zini 6, Mazzetti 4, Perrotta 15, Montanari 17, Romagnoli, Benassi, Giacometti 4, Zanotti 21, Argentiero 10, Righi, Serio 6. All. Bulgarelli
Arbitri: Fabbioni di Imola e Zaccherini di Riolo Terme
Partita abbastanza confusa in cui la velocità non sempre premia la precisione nei passaggi tanto che il numero di palle perse e recuperate è altissimo. Zola comunque ha sempre il pallino in mano e riesce a stare davanti fin dalle prime battute ed ha solo un breve appannamento ad inizio terzo periodo, ma tre bombe consecutive rimettono le cose a posto.
Grafiche Baroncini Spes Vis Imola – General Prestige Yachting Basket 2000 Pistoia 59-89 (13-23, 31-43, 39-68)
Grafiche Baroncini: Costa 6, Gioellieri, Lai 4, Calamelli 1, Campomori 7, Dall’Osso 3, Colombari, Di Cillo 18, Spoglianti 2, Esposito 4, Folli 13, Patuzzi 1. All. Martelli
GPY: Della Rosa 5, Petrucci 11, Fontanesi 14, Tuci, Mati 5, Bettini 11, Melani 4, Toccafondi 4, Salute 15, Saccaggi 13, Bogani, Mochi 7. All. Biagini
Arbitri: Nonni e Ferrini di Faenza
Primo quarto in cui la Spes non sfigura rispetto ai più titolati avversari e con alcune buone giocate resta in scia. Stesso copione nel secondo periodo. E’ nel terzo che la gara trova decisamente padrone, perché Pistoia(nella foto in alto la formazione al completo) sfrutta il maggiore atletismo e con rapide giocate si porta sul +30. Ultimo sprazzo Spes a metà ultimo quarto che riporta il divario sui 20 punti poi il finale è di nuovo di Pistoia.
Pertanto le gare di Venerdì 10 Aprile sono:
Ore 15.00 Vem Sistemi Forlì – Studio Montevecchi Imola
Ore 17.00 E’ Vita Budrio – Spes Vis
Ore 19.00 CMV Rimini – Fortitudo
Ore 21.00 Meliconi Zola – GPY Pistoia