venerdì 10 aprile 2009

PRIMA GIORNATA DEL TROFEO DALL'ALPI

CMV Rimini Crabs - VEM Sistemi Fulgor Libertas Forlì 94-48 (28-6, 54-18, 75-32)

CMV Rimini: Nanni, Ferrini 4, Zannoni 10, Maioli 19, Calarese 6, Miniutti 3, Perazzini 2, Petruzzellis 6, Sirakov 15, D'Ercole 15, Dimitrov 9, Janashia 5. All Restanti

VEM Forlì: Bozzani 15, Balistrieri 6, Koleci 1, Primavera, Silvani, Tiselli 2, Berlati 3, Ravaioli 6, Lacchini 4, Zamagni 6. Nostini, Mambelli 5. All. Tellini

Arbitri Francillotti e Patuelli di Imola

Primo quarto con Rimini che parte fortissimo e mette in ginocchio Forlì, che non sfrutta neppure i liberi che può tirare, perché l’aggressività riminese a volte porta ad esagerare la pressione. Secondo quarto sulla falsariga del primo, con Forlì che però raddrizza la mira dalla linea della carità. Il resto della gara permette ad entrambi gli allenatori di girare gli uomini a disposizione, senza però modificare l’andamento dell’incontro. Forlì riesce a fare qualche bella giocata solo verso la fine della gara.

Fortitudo Bologna – Studio Montevecchi Andrea Costa Imola 81-60 (24-17, 37-33, 58-47)

Fortitudo Bologna: De Pascale 11, Riguzzi 15, Gruppioni 5, Morigi 3, Rossi 1, Zanellati 4, Martignago 4, Di Giorgio 8, Chillo 7, Pascolo, Izzo, Nobili 10. All. Ricci-

Studio Montevecchi: Pirazzini 13, Seracchioli 9, Riga 9, Grandolfi 7, Piatesi 2, Sgorbati, Scagliarini 9, Candela, Cozzolino 9, Franceschini 2. All. Bacchilega

La Fortitudo parte meglio ed arriva anche a +13, ma subisce il rientro dei biancorossi imolesi che favoriti anche da un blackout fortitudino ad inizio terzo quarto rientrano fino al -1 (31-30). Blackout imolese ad inizio terzo periodo con il primo canestro solo dopo tre minuti. La Fortitudo sembra prendere il largo, ma alcune rubate permettono all’Andrea Costa di restare in partita, ma la benzina sta finendo e l’ultimo quarto è un monologo biancoblù

E’ Vita Budrio – Meliconi Francesco Francia Zola Predosa 62-85 (15-25, 33-44, 54-68)

E’ Vita Budrio: Lanzi 2, Sarti 2, Mainardi 2, Ballestri 6, Massari 8, Lazzari 4, Gay 8, Poluzzi 7, Cristofori 4, Grassellino, Cazzani, Sterpi 18. All. Calandriello

Meliconi: Zini 6, Mazzetti 4, Perrotta 15, Montanari 17, Romagnoli, Benassi, Giacometti 4, Zanotti 21, Argentiero 10, Righi, Serio 6. All. Bulgarelli

Arbitri: Fabbioni di Imola e Zaccherini di Riolo Terme

Partita abbastanza confusa in cui la velocità non sempre premia la precisione nei passaggi tanto che il numero di palle perse e recuperate è altissimo. Zola comunque ha sempre il pallino in mano e riesce a stare davanti fin dalle prime battute ed ha solo un breve appannamento ad inizio terzo periodo, ma tre bombe consecutive rimettono le cose a posto.

Grafiche Baroncini Spes Vis Imola – General Prestige Yachting Basket 2000 Pistoia 59-89 (13-23, 31-43, 39-68)

Grafiche Baroncini: Costa 6, Gioellieri, Lai 4, Calamelli 1, Campomori 7, Dall’Osso 3, Colombari, Di Cillo 18, Spoglianti 2, Esposito 4, Folli 13, Patuzzi 1. All. Martelli

GPY: Della Rosa 5, Petrucci 11, Fontanesi 14, Tuci, Mati 5, Bettini 11, Melani 4, Toccafondi 4, Salute 15, Saccaggi 13, Bogani, Mochi 7. All. Biagini

Arbitri: Nonni e Ferrini di Faenza

Primo quarto in cui la Spes non sfigura rispetto ai più titolati avversari e con alcune buone giocate resta in scia. Stesso copione nel secondo periodo. E’ nel terzo che la gara trova decisamente padrone, perché Pistoia(nella foto in alto la formazione al completo) sfrutta il maggiore atletismo e con rapide giocate si porta sul +30. Ultimo sprazzo Spes a metà ultimo quarto che riporta il divario sui 20 punti poi il finale è di nuovo di Pistoia.

Pertanto le gare di Venerdì 10 Aprile sono:

Ore 15.00 Vem Sistemi Forlì – Studio Montevecchi Imola

Ore 17.00 E’ Vita Budrio – Spes Vis

Ore 19.00 CMV Rimini – Fortitudo

Ore 21.00 Meliconi Zola – GPY Pistoia