domenica 16 novembre 2008

L'HERCOLANI CALA IL POKER

SPES VIS IMOLA – HERCOLANI CASTEL GUELFO 58-69
(11-20, 21-35, 41-51)
SPES VIS: Costa 23, Gioiellieri 6, Fabbri, Campomori 10, Calamelli 7, Zanoni, Dall’Osso 6, Lai 6.
HERCOLANI: Biavati 2, Di Cillo 18, Spoglianti 8, Bartoli 2, Pattuzzi 11, Esposito 6, Folli 8, Quercia, Assenza 12, Volgarino, Brienza 2. All. Martelli.
ARBITRO: Buonocore C. di Imola.
Imola – l’Hercolani cala il poker ma quanta fatica per battere una Spes Vis mai doma. I padroni di casa infatti pur rimanendo sotto nel punteggio tutta la partita non hanno mai mollato e sono rimasti sempre a contatto dimostrando grande carattere e un atteggiamento assolutamente in crescita che se verrà mantenuto porterà sicuramente a delle soddisfazioni. Dall’altra parte i ragazzi Hercolani hanno alternato buon cose a qualche errore di troppo pur mantenendo sempre il controllo della partita. Brienza e compagni hanno subito troppo sotto canestro concedendo spesso e volentieri troppi rimbalzi offensivi agli avversari e per una squadra che punta ai play off questo è un aspetto sicuramente da migliorare. Dopo un primo tempo ben condotto dagli ospiti, nel 3° quarto c’è la reazione dei padroni di casa che, grazie ad un Dylan Costa indiavolato vincono il terzo periodo e arrivano anche a -8 ai inizio dell’ultimo periodo (43-51). Qui un paio di canestri di Di Cillo e uno di Pattuzzi danno un po’ di tranquillità all’Hercolani che può alla fine godersi il primato in classifica. Per la Spes ottime cose da un Costa, autore di 23 punti e incontenibile soprattutto nella ripresa ma bene tutti con le ottime prove sotto i tabelloni dei gladiatori Gioiellieri e Lai. Per gli ospiti continua il buon momento di forma di Pattuzzi che sta trovando continuità anche in attacco (11 per lui a referto), buon prova di Di Cillo, pur se con qualche forzatura di troppo e bene anche il capitano Paolo “Poldo” Assenza, in doppia cifra grazie alle sue volate in contropiede. Per l’Hercolani prossimo appuntamento con San Mamolo in casa sabato 22 novembre.