PRIMO STOP PER L'HERCOLANI
JATO BSL SAN LAZZARO – HERCOLANI 79-70
JATO BSL: Muzzarelli 3, Bollini 3, Romanelli 4, Gardelli 13, Costa 15, Tuccillo 11, Baratta, Del Plato 1, Maiorelli 5, Mignardi 4, Curati 4, Piselli 16. All.Nannetti
Hercolani: Biavati 8, Di Cillo 17, Spoglianti 12, Pattuzzi 2, Esposito 16, Orlando, Quercia, Assenza 10, Volgarino 5, Brienza. All. Martelli.
ARBITRO: Manzi M. di Bologna
San Lazzaro – Primo stop per L’Hercolani che si deve arrendere ad un’agguerrita JATO. I padroni di casa arrivano da tre sconfitte consecutive e scendono in campo con il coltello fra i denti mentre gli ospiti sono privi degli infortunati Folli e Bartoli. Buona la partenza di Di Cillo e compagni che mettono subito la testa avanti grazie ai canestri di Spoglianti ed Esposito. Purtroppo la sfortuna si accanisce sulla squadra di Martelli che dopo meno di 10 minuti vede uscire per infortunio sia Pattuzzi che Orlando. La partita prosegue sul filo dell’equilibrio con gli ospiti che arrivano al massimo a 7 lunghezze di vantaggio. Oltre agli infortuni si aggiungono anche problemi di falli per l’Hercolani che vede uscire nell’ordine Esposito, Spoglianti e Brienza quando mancano 5 minuti alla sirena. Si arriva sul 69-69 a 3 minuti dalla fine quando una tripla di Costa e un’altra dell’MVP Piselli spezzano l’equilibrio a favore dei padroni di casa. Ora i ragazzi di Martelli dovranno lavorare duro in palestra per cercare di recuperare gli infortunati e vendere cara la pelle contro la corazzata Castenaso che farà visita all’Hercolani sabato prossimo.
Castel San Pietro - JATO BSL 77-71
JATO BSL: Gardelli 18, Costa 6, Sarti, Del Plato 6, Cajumi, Piselli, Tuccillo 17, Mignardi, Romanelli 10, Muzzarelli 4, Curati 10, Balducci, All. Nannetti
Partita giocata con un buon atteggiamento ma condizionato da qualche lacuna difensiva nei momenti chiave. Castello sempre con il muso avanti ma ad ogni allungo riusciamo a recuperare. Chiudiamo al secondo quarto sul -3. Poi ancora equilibro dove i lampi di Gardelli e Curati danno vita ad un finale punto a punto che purtroppo non ci vede vincere.
Ora bisogna recuperare gli infortunati e continuare con questo spirito che i risultati arriveranno.
QUINTA SINFONIA
HERCOLANI CASTEL GUELFO – SAN MAMOLO “B” 89-55 (19-18,45-28,71-42)HERCOLANI: Biavati, Di Cillo 10, Spoglianti 18, Pattuzzi 28, Esposito 25, Folli 5, Quercia, Assenza 3. All. Martelli
SAN MAMOLO: Fiori 8, Polo 20, Fiore 2, Tassinari 5, Trabocchi 7, Paventi, Cillaro, Campagnoli, Chili, Gottarid 5, Ferraresi, Terra 8. All. Sandrolini.
ARBITRO: Mazza di Bologna.
Imola – 5 su 5 per l’Hercolani che batte agevolmente il San Mamolo e si conferma in testa al girone D. C’è partita solo nel primo quarto, i padroni di casa stentano ad ingranare e concedono facili canestri a Polo e Gottardi. Martelli vuole maggiore intensità in difesa e risultati si vedono nel 2° quarto quando i padroni di casa concendono solo 2 punti in 7 minuti agli avversari e volano avanti di 15 (35-20). Follii ricadendo dopo un tiro da tre punti mette male il piede ed è costretto ad uscire (auguri di pronta guarigione Iader!) ma i suoi compagni continuano a difendere e vanno al riposo sopra di 17. Nella ripresa non c’è partita con Esposito e Pattuzzi “infuocati” e i punti alla fine della partita tra le due squadre sono 34. Grande prestazione offensiva di Niccolò Pattuzzi, MVP e praticamente perfetto al tiro (compresa una tripla da applausi), e Mario Esposito ottimo in attacco e presente anche in difesa. Ora l’appuntamento è fissato per domenica prossima a San Lazzaro dove i ragazzi Hercolani dovranno tirare fuori tutta la loro grinta per avere ragione di un agguerrita BSL.
LA QUARTA GIORNATA
Spes Vis Imola - Hercolani 58-69PGS Bellaria – Budrio 60-42S. Mamolo – Castel San Pietro 41-66
Virtus Medicina – PGS Corticella 85-70Jato BSL - Flying Balls 80-94JATO BSL: Muzzarelli 2,Bollini 9,Gardelli 21,Costa 12,Tuccillo 6,Balducci,Del Plato 2,Sarti 7,Curati 7,Piselli 10,Baratta,Cajumi 4. All.Nannetti
Sconfitta interna degli under 17 regionali nel derby contro i Flying Balls Ozzano dei tanti ex BSL (da Romagnoli a Nobili, Gori e i gemelli Ognibene). Partita giocata ad alto ritmo dove l'altissima percentuale da 3 punti degli ospiti (15 triple a fine partita!) gli fa ottenere un piccolo vantaggio. Poi rimonta BSL con le incursioni di Gardelli ed un efficace Sarti. Dopo l'intervallo gli ozzanesi piazzano il primo break a suon di triple che ferisce i nostri. A metà ultimo quarto ultima chanche di rientrare in partita agganciando il -9 poi un'altra "goleada" di triple e Ozzano chiude il match. Ora è necessario lavorare duro in palestra e affrontare le partite con un altro piglio. A partire dal prossimo match a Castel San Pietro Domenica pomeriggio.
CLASSIFICA dopo 4 giornate
- Hercolani Basket 8
- New Flying Balls 8
- Marco Marchetti Basket* 6
- PGS Bellaria 6
- Virtus Medicina 4
- Callegari Castel S.P.T. 4
- Basket Save My Life* 2
- Pallac Budrio* 2
- Spes Vis Imola 0
- PGS Corticella*0
- S.Mamolo Basket 'B' 0
*hanno già riposato
L'HERCOLANI CALA IL POKER
SPES VIS IMOLA – HERCOLANI CASTEL GUELFO 58-69
(11-20, 21-35, 41-51)
SPES VIS: Costa 23, Gioiellieri 6, Fabbri, Campomori 10, Calamelli 7, Zanoni, Dall’Osso 6, Lai 6.
HERCOLANI: Biavati 2, Di Cillo 18, Spoglianti 8, Bartoli 2, Pattuzzi 11, Esposito 6, Folli 8, Quercia, Assenza 12, Volgarino, Brienza 2. All. Martelli.
ARBITRO: Buonocore C. di Imola.
Imola – l’Hercolani cala il poker ma quanta fatica per battere una Spes Vis mai doma. I padroni di casa infatti pur rimanendo sotto nel punteggio tutta la partita non hanno mai mollato e sono rimasti sempre a contatto dimostrando grande carattere e un atteggiamento assolutamente in crescita che se verrà mantenuto porterà sicuramente a delle soddisfazioni. Dall’altra parte i ragazzi Hercolani hanno alternato buon cose a qualche errore di troppo pur mantenendo sempre il controllo della partita. Brienza e compagni hanno subito troppo sotto canestro concedendo spesso e volentieri troppi rimbalzi offensivi agli avversari e per una squadra che punta ai play off questo è un aspetto sicuramente da migliorare. Dopo un primo tempo ben condotto dagli ospiti, nel 3° quarto c’è la reazione dei padroni di casa che, grazie ad un Dylan Costa indiavolato vincono il terzo periodo e arrivano anche a -8 ai inizio dell’ultimo periodo (43-51). Qui un paio di canestri di Di Cillo e uno di Pattuzzi danno un po’ di tranquillità all’Hercolani che può alla fine godersi il primato in classifica. Per la Spes ottime cose da un Costa, autore di 23 punti e incontenibile soprattutto nella ripresa ma bene tutti con le ottime prove sotto i tabelloni dei gladiatori Gioiellieri e Lai. Per gli ospiti continua il buon momento di forma di Pattuzzi che sta trovando continuità anche in attacco (11 per lui a referto), buon prova di Di Cillo, pur se con qualche forzatura di troppo e bene anche il capitano Paolo “Poldo” Assenza, in doppia cifra grazie alle sue volate in contropiede. Per l’Hercolani prossimo appuntamento con San Mamolo in casa sabato 22 novembre.
CASTENASO VINCE IL BIG MATCH
Castenaso - JATO BSL 69-55JATO BSL: Bollini 2, Romanelli 2, Gardelli 14, Costa 7, Tuccillo 2, Baratta 4, Del Plato 8, Maiorelli, Mignardi 2, Curati 2, Piselli 12, Cajumi. All.Cocchi
Prima sconfitta stagionale degli under 17 sull'ostico campo di Castenaso, che si è dimostrata una squadra ben dotata fisicamente ma anche organizzata e ordinata in campo. Giornata storta al tiro per tutti i ragazzi della BSL che hanno sfoderato una prova un pochino opaca a tratti, ma che ha anche offerto giocate interessanti e che hanno strappato applausi anche al pubblico avversario con belle collaborazioni offensive. Partita dal punteggio basso nel primo tempo dove hanno prevalso le difese e Castenaso va all'intervallo sul +6 poi nella ripresa un velleitario tentativo di rimonta sanlazzarese subito spento da troppi errori sia al tiro che dalle soluzioni vicino a canestro, il tutto condito da qualche fallo ingenuo e veniamo ricacciati sotto fino a -20 per poi chiudere il match sul 69 a 55. Ora concentrati per la sfida di domenica mattina alla Rodriguez dove ospiteremo i Flying Balls Ozzano per riscattare nel migliore dei modi la prestazione odierna.
IN RICORDO DELLA TRAGEDIA DI CASERTA
Minuto di raccoglimento nei campionati giovanili
A seguito del grave lutto che ha colpito la socità Basket Juve Caserta, nel
fatale incidente che ha coinvolto la squadra Under 15, si chiede di osservare un minuto di raccoglimento prima dell'inizio delle gare del settore giovanile.
L'Hercolani Basket e la Spes Vis Imola esprimono le proprie condoglianze ai famigliari colpiti da questa disgrazia.
http://www.juvecaserta.it/index1.asp
BENE, BRAVI, TRIS!
HERCOLANI CASTEL GUELFO - VIRTUS MEDICINA 79-60
(14-18, 39-31,63-51)
HERCOLANI: Volgarino, Di Cillo 13, Spoglianti 17, Bartoli 5, Pattuzzi 7, Esposito 13, Folli 15, Assenza 2, Biavati 7, Quercia, Brienza. All. Martelli.
MEDICINA: Quartieri N, Quartieri M. 11, Ugolini 5, Zucchini 5, Pancaldi 4, Nichelassi 7, Martelli E. 6, Lima, Kolaj 2, Amari 9, Chioccoli 10, Martelli M. All. Bugamelli.
ARBITRO Francillotti di Imola.
Imola – Terzo sigillo per la truppa Hercolani che sfrutta l’ennesima partita casalinga e batte l’agguerrita Medicina. Gli ospiti partono meglio, i padroni di casa sono poco aggressivi in difesa e disorganizzati in attacco e finiscono sotto di 6 (4-10). Per tutto il primo quarto è medicina ha tenere in mano le redini della partita e dopo 10’ è avanti di 4 (14-18). Nel secondo quarto pur continuando a regalare qualcosa di troppo in difesa, la squadra di Martelli trova la chiave per aprire della difesa ospite grazie soprattutto alle penetrazioni del rientrante Di Cillo. Il quarto si chiude con una tripla a testa per Folli e Biavati che mandano l’Hercolani all’intervallo sopra di 8. l’Hercolani mostra maggior piglio in difesa anche se un paio di triple degli ospiti (Amari e Ugolini) tengono accesa la speranza per i ragazzi di Bugamelli. L’Hercolani non si scompone e piazza l’allungo decisivo a 5’ dalla fine con gli ospiti che mollano e finiscono addirittura a -19. Ottime cose in attacco soprattutto da Di Cillo, Folli e Spoglianti; in crescita anche Biavati, partito in quintetto e importante la presenza a rimbalzo offensivo del sempre utile Alex Bartoli. E' ora tutti pronti per il Derby contro la Spes Vis in programma domenica 16 novembre alle 11 sempre sul parquet del PalaRuggi.
NOTIZIE DAGLI ALTRI CAMPI
PRIMA GIORNATA
Marco Marchetti Castenaso - Spes Vis Imola 82-61
Spes Vis Imola: Franceschelli, Costa 21, Gioellieri 4, Fabbri, Campomori M. 14, Calamelli 5, Santangelo, Zanoni 8, Biagi, Dall’osso 9, Lai. All. Zarifi
Esordio in campionato per i ragazzi dell’U17 Spes. La squadra è formata essenzialmente da elementi del ‘93, per cui più piccoli di un anno rispetto alla gran parte degli avversari, per cui le attese sono soprattutto rivolte alla crescita dei giocatori. Per questo,nonostante il punteggio si può parlare di un buon esordio di campionato, perché si è visto il giusto atteggiamento in campo. La differenza si è vista e i giovani rossoblu si sono dovuti arrendere al dominio fisico degli avversari in particolar modo sotto canestro, dove hanno concesso troppi rimbalzi offensivi facilmente convertiti in canestro. da
www.spesvisimola.it
JATO BSL - San Mamolo 74-42
JATO BSL: Muzzarelli 3, Romanelli 11, Costa 5, Tuccillo 34, Balducci 2, Del Plato 2, Maiorelli 7, Mignardi 2, Piselli 6, Cajumi, Bollini 2, Baratta. All. Cocchi
Ottima partenza per gli under 17 regionali che vincono in maniera perentoria contro una delle avversarie più temibili, ovvero il San Mamolo. Partenza sprint dei padroni di casa che con molta concentrazione ed efficacia mettono già 5 punti tra loro e gli avversari alla prima sirena. E' nel secondo quarto che grazie alla zona e tantissimo contropiede con Miki Tuccillo trasformato in Pippo Inzaghi piazzano un parziale di 22 a 1 che ci manda all'intervallo tranquilli. Terzo quarto più equilibrato con gli ospiti che rimontano sette punti ma nell'ultimo periodo un'altra serie di contropiedi chiude la partita sul 74 a 42 BSL e alla fine c'è gloria e applausi per tutti. Ma è solo l'inizio! da
www.basketsavemylife.com
SECONDA GIORNATA
Spes Vis - New Flying Balls 66-85
Spes Vis: Costa 11, Gioellieri 5, Campomori L. 23, Calamelli 6, Santangelo, Zanoni, Biagi, Campomori M., Dall’Osso 15, Lai 6. All. Zarifi
Seconda sconfitta per la squadra 93 della Spes Vis. Anche questa volta i ragazzi di Zarifi hanno messo impegno e grinta, ma il gap rappresentato dall’età rispetto ad avversari tutti ’92, si sta dimostrando difficilmente colmabile sia in termini di centimetri che in termini di esperienza. La scelta della società è stata però quella di forgiare questo gruppo per trovarlo pronto il prossimo anno, per cui questi risultati non devono scalfire il morale del gruppo. da
www.spesvisimola.it
BELLA VITTORIA!!!
HERCOLANI Castel Guelfo – PGS Bellaria 74-57 (17-23, 36-28, 53-42)
HERCOLANI: Biavati 3, Volgarino, Spoglianti 16, Bartoli 8, Orlando 2, Assenza, Pattuzzi 10, Esposito 17, Folli 15, Quercia ne, Brienza 3. All. Martelli
PGS BELLARIA: D’Arenzo 14, Martinuzzi, Bonazzi 16, Sabatini 10, Travasoni 6, Manneschi 2, Melloni 2, Imposimato 7, Nassetti, Errani, Pizzolante, Ticinone. All. Laterza.
ARBITRO: Bonocore C. di Imola
Imola – Seconda uscita casalinga e secondo successo per l’Hercolani che sfodera una grande prestazione contro il coriaceo PGS. Gli ospiti partono alla grande, non sbagliano niente e volano subito avanti di 7 lunghezze grazie ai canestri di un immarcabile Sabatini. L’ingresso in campo di Esposito da ossigeno ai padroni di casa che limitano il passivo fino al -5 (18-23). La partita cambia volto nel 2° quarto, i ragazzi di Martelli stringono le maglie in difesa e concedono solo 5 punti agli avversari in 10 minuti e vanno all’intervallo sopra di 8 (36-28).
Nella ripresa Laterza gioca la carta della zona; dopo un po’ di imbarazzo iniziale l'Hercolani trova la strada giusta per perforare la difesa avversaria grazie anche a 2 triple di un ispiratissimo Folli. Nell’ultima frazione i padroni di casa mostrano grande sicurezza e allungano fino al +18 con Bellaria che ormai non ha più benzina per recuperare il disavanzo. Grande prova di tutto il collettivo e applausi per tutti i ragazzi Hercolani.