AL RUGGI PASSA CASTENASO
HERCOLANI – MARCO MARCHETTI CASTENASO 73-94
HERCOLANI: Biavati 2, Volgarino 9, Spoglianti 9, Bartoli 18, Di Cesare 4, Esposito 26, Orlando, Assenza 5, Quercia. All. Martelli.
MARCO MARCHETTI: Fidanzi 23, Marizaj 6, Vignudelli 19, Mozzanti, Giusti 5, DI Napoli, Pizzi 32, Grandi 3, Di Napoli 4, Baricordi 2. All. Lanfranchi.
ARBITRO: Patuelli di Imola.
Imola – Seconda sconfitta per la truppa Hercolani contro la corazzata Castenaso, unica squadra ancora a punteggio pieno. I padroni di casa devono rinunciare a Pattuzzi, Di Cillo, Brienza e Folli e schierano per la prima volta Di Cesare; Il primo quarto è un incubo per i padroni di casa che vengono puniti da Pizzi con troppa facilità e Castenaso al 10’ ha doppiato i padroni di casa (14-28). Nel secondo quarto c’è una timida reazione di Esposito e compagni ma il divario tra le due formazioni continua a dilatarsi fino al -18 dell’intervallo (32-50). Una reazione si vede nel terzo quarto quando complice anche un rilassamento degli ospiti i padroni di casa trovano la forza di vincere il quarto e ad inizio dell’ultimo quarto arrivano a -13. Troppo poco comunque per pensare di impensierire la formazione di Lanfranchi. Tra i padroni di casa, oltre alla buona prestazione di Esposito(26), meritano un elogio sia Bartoli (18) che Volgarino (9), autori di una prestazione tutto cuore e bravi a non mollare fino alla fine.
HERCOLANI: Biavati 2, Volgarino 9, Spoglianti 9, Bartoli 18, Di Cesare 4, Esposito 26, Orlando, Assenza 5, Quercia. All. Martelli.
MARCO MARCHETTI: Fidanzi 23, Marizaj 6, Vignudelli 19, Mozzanti, Giusti 5, DI Napoli, Pizzi 32, Grandi 3, Di Napoli 4, Baricordi 2. All. Lanfranchi.
ARBITRO: Patuelli di Imola.
Imola – Seconda sconfitta per la truppa Hercolani contro la corazzata Castenaso, unica squadra ancora a punteggio pieno. I padroni di casa devono rinunciare a Pattuzzi, Di Cillo, Brienza e Folli e schierano per la prima volta Di Cesare; Il primo quarto è un incubo per i padroni di casa che vengono puniti da Pizzi con troppa facilità e Castenaso al 10’ ha doppiato i padroni di casa (14-28). Nel secondo quarto c’è una timida reazione di Esposito e compagni ma il divario tra le due formazioni continua a dilatarsi fino al -18 dell’intervallo (32-50). Una reazione si vede nel terzo quarto quando complice anche un rilassamento degli ospiti i padroni di casa trovano la forza di vincere il quarto e ad inizio dell’ultimo quarto arrivano a -13. Troppo poco comunque per pensare di impensierire la formazione di Lanfranchi. Tra i padroni di casa, oltre alla buona prestazione di Esposito(26), meritano un elogio sia Bartoli (18) che Volgarino (9), autori di una prestazione tutto cuore e bravi a non mollare fino alla fine.
<< Home page