HERCOLANI BASKET CASTEL GUELFO
sabato 31 gennaio 2009
Bologna - L'Hercolani esce con le ossa rotte dalla prima delle sfide che valgono l'accesso ai play off.
Se il buon giorno si vede dal mattino c'è da stare poco allegri dopo una prestazione del genere. Contro avversari che hanno giocato una partita mediocre (40 minuti di zona...), i ragazzi di Martelli sono stati capaci di fare peggio.
Difficile parlare di aspetti tecnici in una partita che di tecnico ha davvero avuto poco. Di Cillo e compagni hanno perso la loro partita in difesa; decisivo il terzo quarto dove l'Hercolani ha subito un incredibile parziale di 24 a 6 concedendo un numero infinito di rimbalzi offensivi a Sabatini e compagni.
Ora la strada è davvero in salita e se non ci sarà una reazione da parte della squadra ( ragazzi dovete capire se e quanto ci tenete alla pallacanestro e a questa squadra) arrivare alla fine della stagione potrebbe diventare un miraggio....
mercoledì 28 gennaio 2009
IL CUORE OLTRE L'OSTACOLO
PALLACANESTRO BUDRIO - HERCOLANI CASTEL GUELFO 49 -54
(15-13,23-26, 37-41)
BUDRIO: LO mastrio, Pivanti 9, Hubner, Zuccheri, Panzacchi 9, Monferrari, Carlotti 2, Cantelmi 20, Carella 3, Di Gruccio, Mariotti 5, Agostini; All. Donini.
CASTEL GUELFO: Biavati, Di Cillo 10, Spoglianti 21, Pattuzzi 7, Esposito 10, Orlando 2, Quercia ne, Assenza 2, Volgarino 2, Brienza; All. Martelli.
ARBITRO: Giuliani di Crespellano.
Budrio - Vittoria di carattere per l'Hercolani che porta a casa 2 punti al termine di una partita tiratissima. Ancora privi di Folli e con Esposito in precarie condizioni fisiche, i ragazzi di Martelli hanno dimostrato di avere cuore giocando una partita punto a punto e mostrando maggiore lucidità degli avversari nei momenti decisivi. La cronaca: Dopo un primo quarto in equilibrio, l'hercolani prova ad allungare nella seconda frazione grazie soprattutto alla difesa che concede solo 2 punti ai padroni di casa nei primi 6 minuti del quarto (24-17). Cantelmi è una spina nel fianco per la squadra ospite e grazie alel sue penetrazioni Budrio rimane in linea di galleggiamento e va all'intervallo sotto di 3. Gli ospiti stanno sempre davanti di 4-5 lunghezze ma non trovano mai lo spunto per piazzare il break. Si arriva così ad un finale concitato con i padorni di casa che rosicchiano qualche punto fino ad arrivare a -1 (49-50) ad un minuto dalla fine. Qui sono un canestro di Spoglianti e uno di Assenza uniti ad una grande difesa sugli ultimi possessi a regalare la meritata vittoria ai ragazzi in maglia gialla. MVP dell'incontro un indemoniato spoglianti che segna con continuità per tutta la partita e riesce a gestirsi bene nell'ultimo quarto con 4 falli a referto. Note di merito anche per Orlando, che ha mostrato segnali di crescita, Di Cillo, impreciso al tiro ma capace di recuperare tanti palloni e di Assenza, prezioso nell'ultimo quarto con la sua difesa su Cantelmi e un canestro pesantissimo a 20" dalla fine. E ora tutti in palestra pronti per un'altra sfida decisiva in chiave play off contro il Bellaria.
BUDRIO: LO mastrio, Pivanti 9, Hubner, Zuccheri, Panzacchi 9, Monferrari, Carlotti 2, Cantelmi 20, Carella 3, Di Gruccio, Mariotti 5, Agostini; All. Donini.
CASTEL GUELFO: Biavati, Di Cillo 10, Spoglianti 21, Pattuzzi 7, Esposito 10, Orlando 2, Quercia ne, Assenza 2, Volgarino 2, Brienza; All. Martelli.
ARBITRO: Giuliani di Crespellano.
Budrio - Vittoria di carattere per l'Hercolani che porta a casa 2 punti al termine di una partita tiratissima. Ancora privi di Folli e con Esposito in precarie condizioni fisiche, i ragazzi di Martelli hanno dimostrato di avere cuore giocando una partita punto a punto e mostrando maggiore lucidità degli avversari nei momenti decisivi. La cronaca: Dopo un primo quarto in equilibrio, l'hercolani prova ad allungare nella seconda frazione grazie soprattutto alla difesa che concede solo 2 punti ai padroni di casa nei primi 6 minuti del quarto (24-17). Cantelmi è una spina nel fianco per la squadra ospite e grazie alel sue penetrazioni Budrio rimane in linea di galleggiamento e va all'intervallo sotto di 3. Gli ospiti stanno sempre davanti di 4-5 lunghezze ma non trovano mai lo spunto per piazzare il break. Si arriva così ad un finale concitato con i padorni di casa che rosicchiano qualche punto fino ad arrivare a -1 (49-50) ad un minuto dalla fine. Qui sono un canestro di Spoglianti e uno di Assenza uniti ad una grande difesa sugli ultimi possessi a regalare la meritata vittoria ai ragazzi in maglia gialla. MVP dell'incontro un indemoniato spoglianti che segna con continuità per tutta la partita e riesce a gestirsi bene nell'ultimo quarto con 4 falli a referto. Note di merito anche per Orlando, che ha mostrato segnali di crescita, Di Cillo, impreciso al tiro ma capace di recuperare tanti palloni e di Assenza, prezioso nell'ultimo quarto con la sua difesa su Cantelmi e un canestro pesantissimo a 20" dalla fine. E ora tutti in palestra pronti per un'altra sfida decisiva in chiave play off contro il Bellaria.
sabato 17 gennaio 2009
FINALMENTE UNA VITTORIA!!!
PGS CORTICELLA-HERCOLANI 61-72PGS CORTICELLA: Stefanelli 2, Tarusco 26, Gorini , Somma , Fanioni 1, Viteritti 2, Longhi , Pichierri , Natalini 13, Cau 10, Masi , Venturelli 4.
HERCOLANI: Biavati 12, Di Cillo 18, Spoglianti 17, Pattuzzi 10, Orlando , Quercia , Assenza 6, ''Richard''Volgarino 4, Brienza 5. All. Martelli.
Arbitro: Lonzunelli di Bologna.
Bologna - L'Hercolani torna finalmente a vincere dopo una partita sofferta e sotto tono. Gli ospiti partono bene e piazzano un parziale di 16-26 grazie ai contropiedi soprattutto di Di Cillo. Nel secondo quarto l'Hercolani spegne i motori e i padroni di casa ne approfittano riaprendo cosi il match(28-36). Nel terzo quarto la musica non cambia e gli ospiti non rientrando in difesa perdono anche questo quarto, riuscendo però a stare davanti(42-48). L'ultimo quarto è carico di pressione ma stavolta l'Hercolani riesce a mantenere la calma e a stare davanti grazie a un buon apporto offensivo di Spoglianti e Biavati. Al Corticella non basta cosi un Tarusco da 26 punti(17 punti nell'ultimo quarto su 19) e l'Hercolani torna cosi a vincere anche se manca ancora continuità e apporto difensivo adeguato.